Contro la vetrina infame del salone nautico
AGGIORNAMENTI SULLA SORVEGLIANZA SPECIALE AD UNA COMPAGNA A GENOVA
Nel mese di agosto è stato emesso l’esito dell’appello contro il provvedimento di sorveglianza speciale per una compagna a Genova; la richiesta di revisione della misura, applicata con tutte le restrizioni, è stata respinta ed è risultato evidente come, malgrado l’accusa di terrorismo, pilastro fondamentale del teorema accusatorio, sia caduta, la misura sia stata mantenuta in toto sempre per lo stesso motivo cioè “l’adesione all’ideologia anarchica”, le “aperte manifestazioni di solidarietà nei confronti dei militanti della Federazione Anarchica Informale”, per “il sostegno agli anarchici detenuti”, per “l’incitamento all’azione diretta”, per la diffusione di materiale controinformativo.
Nello stesso mese di agosto sono stati emessi a suo carico, su proposta della questura di Genova, ulteriori provvedimenti a corollario della sorveglianza volti a limitare ancora più capillarmente la sua libertà, colpendola nella sfera dei suoi affetti, aggiungendo nuovi limiti e difficoltà all’autorizzazione, finalmente concessa dopo 7 mesi di attesa, ad andare a visitare la propria famiglia che risiede fuori dal comune dove ha l’obbligo di dimora. Le è stata inoltre sequestrata la patente di guida con l’assurdo pretesto che il fatto di possederla potrebbe essere funzionale alla commistione di reati. Continua a riproporsi, imperterrito e monotono come un disco rotto, il solito ritornello: la compagna in questione è anarchica, quindi è pericolosa, e lo conferma il fatto che sia sottoposta ad indagini in quanto anarchica. Di questo passo si potrebbe andare avanti all’infinito. Leggi tutto “AGGIORNAMENTI SULLA SORVEGLIANZA SPECIALE AD UNA COMPAGNA A GENOVA”
La storia del vaccino è un antipasto [Macerie su Macerie]
Leggi tutto “La storia del vaccino è un antipasto [Macerie su Macerie]”
Sul green pass (dell’oca)
denunce a GE per “Vedo terra”
Abbiamo appreso che un compagno che ha partecipato all’occupazione dell’università ed alle iniziative delle giornate di luglio al di fuori e contro le infami commemorazioni istituzionali del G8 di genova 2001, ha ricevuto ben tre denunce per “invasione”, presidio e manifestazioni non autorizzate.
A questo link di “Vedo terra” https://www.facebook.com/comestudiogenova/
Le considerazioni del Collettivo che non dimentica le <misure repressive sempre più opprimenti, che hanno colpito tanti e tante compagni/e>, anzi rivendica, rilancia e si presenta all’ingresso della biblioteca universitaria per denunciare <Genova jeans come ennesimo evento che vuole svendere Genova ai turisti, e fare delle sue periferie sociali, una volta ripulite, delle vetrine>.
Condividiamo, facciamo girare ed esprimiamo solidarietà incondizionata ed attiva al compagno ed a tutti e tutte le componenti del Collettivo sotto attacco nel becero tentativo, certamente non nuovo, di intimorire quel combattivo proletariato giovanile che si avvicina alle lotte e le sostanzia con l’occhio sul presente a tutto tondo, non parcellizzato e scevro delle sclerotizzate dinamiche da orticello che spesso depotenziano le lotte cittadine.
Felici della totale mancanza di rimorsi da parte del Collettivo (per altro non avevamo dubbi) ci permettiamo di fare una puntualizzazione su un passaggio del loro testo. La <retorica istituzionale deconflittualizzante> non è tipica dei sinistri degli ultimi vent’anni, ma ha radici profonde e contribuì a portare in carcere migliaia di compagni e compagne negli anni ’70 ed ’80. Alcuni incarcerati per decenni.
Grazie ragazze e ragazzi dalla nostra comunità desiderante.
GE 2001: Qualcuno in Parlamento, qualcuno in galera
Segue lettera di Marina da Zapruder #54, dal sito di Supporto Legale. Nulla da aggiungere.
“A partire dalla fine degli anni novanta, gli incontri tra i leader dei paesi a economia avanzata divennero un’arena in cui dimostrare il dissenso verso le scellerate politiche neoliberiste. Gli appuntamenti in giro per il mondo assunsero presto un aspetto liturgico. Lo scopo era inseguire i potenti per disapprovare la globalizzazione economica con azioni di protesta “globalizzate”. Il G8 di Genova si inquadrava nel medesimo scenario ma si configurava al tempo stesso come il grado più elevato nell’organizzazione dei controvertici. Di fatto il cosiddetto movimento dei movimenti vide nelle strade di Genova l’agorà in cui non solo manifestare contrarietà alle politiche liberiste sempre più selvagge, ma anche esporre le proposte elaborate durante il Forum sociale mondiale di Porto Alegre. Dal quel progetto nacquero le ambizioni egemoniche del movimento no global (Gsf). In altre parole, portare le istanze riformiste in una piazza democratica sgombra il più possibile da altre argomentazioni politiche, insieme alle differenti strategie nella gestione del conflitto sociale. Autonominatisi interlocutori delle istituzioni, essi pretesero il privilegio di pianificare nei dettagli le mobilitazioni genovesi garantendosi altresì l’attenzione dei riflettori e il ruolo da protagonisti. Al bando ogni velleità internazionalista, i mesi prima del vertice furono attraversati da un susseguirsi di dispute all’interno del movimento per l’egemonia politica, tra chi voleva sovradeterminare e chi voleva autodeterminarsi in previsione del controvertice, nonché da una sequela di negoziati con le istituzioni. A un certo punto, sembrava di trovarsi di fronte a galli nel pollaio che si azzuffavano per una briciola di visibilità, sordi a qualsiasi rivendicazione che non fosse di loro emanazione, ignorando tutto ciò che voleva alimentare il dibattito e che proveniva dalla base delle organizzazioni antagoniste. Del resto per comprendere bene ciò che accadde durante le discusse giornate genovesi è opportuno analizzare la dimensione politica che anticipò e permise la costruzione dell’evento, comprese le influenze ideologiche determinanti lo svolgersi delle manifestazioni. Leggi tutto “GE 2001: Qualcuno in Parlamento, qualcuno in galera”
MONTE BEIGUA (SV): CAMPEGGIO CONTRO TITANIO
Contro Green pass…e tutto il resto
Assurdo Cineteca Angelo Ballostro
Così gradito alle sacre istituzioni…
NATASCIA IN SCIOPERO DELLA FAME DAL 16 GIUGNO
NATASCIA NUOVAMENTE TRASFERITA A S. MARIA CAPUA VETERE
Leggi tutto “NATASCIA NUOVAMENTE TRASFERITA A S. MARIA CAPUA VETERE”