Category Archives: Generale
Venerdì 20 maggio, in piazza della Posta Vecchia, presentazione del libro “Sulla guerra. Crisi Conflitti Insurrezione” di Emilio Quadrelli – ed. REDSTARPRESS (2017) Ne parliamo con l’autore alle ore 18 Inevitabilmente quanto sta andando in scena in Ucraina polarizza l’attenzione politica di tutti oltre a far trattenere il respiro al mondo intero. Domandarsi se l’Ucraina …
riceviamo e inoltriamo, sosteniamo il cinema in piazza
si cercano distro/banchetti
1917 – Risposta al Manifesto dei Sedici
Son quasi trascorsi due anni dall’inizio di questa terribile guerra, una guerra quale l’umanità non aveva mai sperimentato, cui si debbono milioni di tombe senza nome, milioni di storpi, milioni di vedove e di orfani. Beni per un valore di miliardi, prodotto di lunghi anni di umana fatica, sono stati gettati alle fiamme, inghiottiti da …
solo una guerra giusta, quella sociale
4 marzo, dalle 16:30 – Iniziativa in piazza
Sul significato del Green Pass
ALCUNE RIFLESSIONI SOTTO FORMA DI MOSTRA Per vedere tutti i Pannelli >> clicca alla pagina dedicata “mostra Green pass” o https://spazio-di-documentazione-il-grimaldello.noblogs.org/contenuti-mostra-green-pass/
Presentazione libro di Mau – “Quelli erano i tempi”
Dalle lotte di fine anni Sessanta nei quartieri e nelle fabbriche alle bombe di Stato, dalla nascita del Collettivo Politico Metropolitano a quella delle Brigate Rosse, dal dibattito sulla lotta armata alle prime azioni, dall’”attacco al cuore dello Stato” all’arresto, il 27 maggio 1974. Una volta in carcere, l’inizio del processo di Torino alle BR, …
Continue reading “Presentazione libro di Mau – “Quelli erano i tempi””
tempi di sgomberi. affaristi e sgherri uniti e attivi -seguiranno info sull’iniziativa-
GENOVA: NUOVO SPAZIO OCCUPATO
Presidio lavoratrici/lavoratori della scuola
sempre con Tino nel cuore
Il 29 novembre è l’anniversario della morte di Augusto “Tino” Viel. Lo ricordiamo così Da conversazioni con Tino: QUI RADIO GAP “Sai, se stavi guardando la televisioni verso le 20.00, si spegneva tutto e poi c’era la voce “qui radio GAP, abbiamo fatto questo e questo”, come l’interferenza contro il comizio in piazza della Vittoria …