proiezione de LA TERRA DEI MORTI VIVENTI

iniziativa CRITICA RADICALE



M.LIPPOLIS – L’ORO DELL’INTERNAZIONALE
Autoproduzione “Il Sottovoce”, 2006, scarica qui l’opuscolo in formato pdf “L’oro dell’internazionale“
“Se ci si prende la cura di risalire dalla particolare configurazione assunta dal progetto situazionista in occasione del suo coinvolgimento negli eventi del ’68 alla sua ben più vasta impostazione generale, si constata che con lo stesso movimento con cui sono tramontate per sempre, insieme a quella congiuntura, le parole d’ordine cui era condizionata in quel momento la recezione del suo messaggio, riemerge quasi per contraccolpo,messo in luce dallo sfacelo onnilaterale del mondo arrecato da un impero della merce emancipato da qualsiasi opposizione, l’imprinting originario dell’IS: la scelta, come unico “lavoro” utile e degno, di “ricostruire la società e la vita su altre basi”, l”‘instaurazione cosciente e collettiva di una nuova civiltà” da parte di chi pur si sa ridotto allo stato di barbaro, di vandalo. Proprio perché la società non ha più altro centro che quello (onnipresente) rappresentato da un “modo di vivere” (Debord, Critica della separazione, 1961), sono le formulazioni meno tatticamente orientate verso punti particolari su cui far leva a suonare più giuste, proprio perché non offrono falsi appigli immediati”.
Ungheria 1956
concerto dei CURSED BY HAG

presentazione di LA TORTURA NEL BELPAESE

proiezione de LA MESSA DELLE CINQUE

MOSTRA “L’EPOCA DELLA CATASTROFE: CHERNOBYL VENT’ANNI FA

presentazione NUNATAK

Presentazione di DONNE DELINQUENTI
presentazione di GABBIE METRPOLITANE

IL GRIMALDELLO
SCARDINARE IL DOMINIO, AFFILARE LE ARMI
DELLA CRITICA PER AFFINARE IL PIACERE DI VIVERE, PRENDERE A PEDATE IL
CAPITALISMO FINCHE’ SI ROMPE
Dall’aprile 2006 "Il Grimaldello" è uno spazio autogestito e autofinanziato nel centro storico di Genova che cerca di contribuire ad una critica radicale dell’esistente attraverso libri, presentazioni e discussioni, e contemporaneamente essere un punto di riferimento per chi non si rassegna all’abbruttimento obbligatorio della televisione e del consumo.Convinti che non si mette in discussione il dominio se non si parte dalla critica della vita quotidiana, speriamo che ogni momento e situazione vissuti al Grimaldello diventino occasione d’incontro in vista di una trasformazione dell’esistente…"Il Grimaldello" è
aperto quasi tutti i giorni, approssimativamente dal tardo pomeriggio fino a quando qualcuno ha voglia di starci, a
Genova, in Via della Maddalena 81r.Tel. 0102091715
Mail:
grimaldello@canaglie.org