Archivi dell'autore:grimaldello
MOSTRA SUL 30 GIUGNO, 13
MOSTRA SUL 30 GIUGNO, 14
GENOVA 30 GIUGNO 1960. UNA RIVOLTA DI PARTIGIANI E TEDDY BOYS
Autoproduzione Il Sottovoce, giugno 2010, leggi qui l’opuscolo30 giugno.pdf A distanza di 50 anni dal 30 giugno 1960, quando il popolo di Genova insorse contro l’organizzazione del Congresso nazionale del Msi, è tempo di restituire alle possibilità del presente una lettura del carattere originale di una rivolta che fu di massa, spontanea e radicale. Nell’auspicabile prospettiva …
Leggi tutto “GENOVA 30 GIUGNO 1960. UNA RIVOLTA DI PARTIGIANI E TEDDY BOYS”
TORTURA DEMOKRATIKOA. Iniziativa informativa: lotte e repressione in Euskal Herria
TORTURA DEMOKRATIKOA Iniziativa informativa: lotte e repressione in Euskal Herria (Paesi Baschi) Mostra e materiali informativi. Dibattito e Proiezione. Video presentazione Etxerat (organismo dei famigliari ed amici dei prigionieri politici baschi) Video "Intervista a Hodei" con la presentazione di uno dei realizzatori sulla situazione detentiva del prigioniero basco Hodei Ijurko, uscito recentemente da un isolamento …
Leggi tutto “TORTURA DEMOKRATIKOA. Iniziativa informativa: lotte e repressione in Euskal Herria”
primo maggio con rabbia
Per il secondo anno consecutivo Il grimaldello ha organizzato il primo maggio sui prati del peralto. Potremmo dire tante cose sul buon andamento della giornata; dalla buona partecipazione di persone (100 150 persone, non pochi quelli che diretti alla "soprastante festa di rifondazione hanno preferito fermarsi da noi) alla discussione del pomeriggio sulle trasformazioni dei …
Anteprima di “CONTRO HEIDEGGER”, prossima uscita delle autoproduzioni “IL SOTTOVOCE”
Stimolati dalla vicenda Wu Ming sull’utilità si smascherare alcune vedettes di questa putrida società dello spettacolo, vedettes che godono di una fortuna e di un credito non solo ingiustificati ma soprattutto dannosi per chi perde del tempo a cercarne di cogliere un valore positivo che non esiste, annunciamo l’uscita del prossimo opuscolo de Il Sottovoce: …
Leggi tutto “Anteprima di “CONTRO HEIDEGGER”, prossima uscita delle autoproduzioni “IL SOTTOVOCE””
WU MING CACCIATI DA GENOVA: UNA QUESTIONE NIENTE AFFATTO PERSONALE
Giovedì 11 febbraio, a Genova, era in programma presso il Laboratorio sociale Buridda la presentazione dell’ultimo romanzo dei Wu Ming, scrittori di successo ed ex-animatori del Luther Blissett Project. Qualche giorno prima della presentazione, sui muri del centro storico di Genova compare un falso volantino d’indizione della serata in cui si accenna in modo …
Leggi tutto “WU MING CACCIATI DA GENOVA: UNA QUESTIONE NIENTE AFFATTO PERSONALE”
un altro testo sul g8
Sul g8 di Genova, la rivolta, il ruolo delle tute bianche, leggi: Le tute bianche si sono perse a Genova.pdf
ESERCITI NELLE STRADE. Alcune questioni riguardanti i militari nelle città e il rapporto NATO 2020
due incontri per il ciclo UN NOVEMBRE DI DILUVIO E RIVOLUZIONE
recensione di SORVEGLIATO MENTALE
Paola Minelli, Maria Rosaria D’Oronzo, Sorvegliato mentale. Effetti collaterali degli psicofarmaci,Torino, Nautilus, 2009, pp.141, euro 10. La critica della malattia mentale ha rimesso in discussione l’idea di segregare chi esibisce comportamenti che non si inquadrano nei canoni della normalità. Ma nel frattempo il concetto di segregazione, la gabbia intorno al cosiddetto "malato mentale", si è …
Noi siamo un’immagine del futuro. Sulla rivolta esplosa in Grecia nel dicembre 2008
Al Grimaldello, tutti i giorni, la mostra UN NOVEMBRE DI DILUVIO E RIVOLUZIONE
"Era un novembre di diluvio e rivoluzione. Cadeva orizzontale una pioggia d’acciaio e gli ombrelli di seta delle belle donne non servivano più a niente. Alcuni proiettili venivano a colpire le rose che esse portavano sul seno sinistro e le belle, senza una parola, si sdraiavano come obbedendo all’ordine di un amante invisibile" Mentre prosegue …
Leggi tutto “Al Grimaldello, tutti i giorni, la mostra UN NOVEMBRE DI DILUVIO E RIVOLUZIONE”
un novembre di diluvio e rivoluzione.1
UN NOVEMBRE DI DILUVIO E RIVOLUZIONE. SULLA RIVOLUZIONE TEDESCA
Autoproduzione Il Sottovoce, 2010 (con il catalogo della mostra, che puoi vedere qui ) In un momento in cui si sprecano i paralleli storici con gli anni Venti, quando la crisi economica andò i pari passo con l’affermazione di regimi autoritari e totalitari, i due testi rari qui proposti permettono di contestualizzare l’originalità misconosciuta della situazione tedesca. …
Leggi tutto “UN NOVEMBRE DI DILUVIO E RIVOLUZIONE. SULLA RIVOLUZIONE TEDESCA”