Archivi della categoria:Generale
sul fascino della divisa. dal regno del tutto identico
Autoproduzioni Il Sottovoce, luglio 2010 leggi qui di seguito il racconto SUL FASCINO DELLA DIVISA. DAL REGNO DEL TUTTO IDENTICO un breve racconto (vero) e alcune riflessioni a proposito dei militari nelle strade e di rivolte passate e future. “L’ordine regna, non governa” “Voi ridete di me perchè sono diverso Ma io rido di …
Leggi tutto “sul fascino della divisa. dal regno del tutto identico”
DELLE VOSTRE MURA SOLO MACERIE
concerto benefit per il grimaldello al castellaccio
ALL’OMBRA DI QUESTI VICOLI, MAI AL FREDDO DELLE VOSTRE GABBIE
presentazione opuscolo GENOVA 30 GIUGNO 1960. UNA RIVOLTA DI PARTIGIANI E TEDDY BOYS
GENOVA 30 GIUGNO 1960, UNA RIVOLTA DI PARTIGIANI E TEDDY BOYS
L’attualità ci ha spinto a posticipare l’opuscolo su Heidegger a questo sulla rivolta del 30 giugno. Leggi qui l’opuscolo e guarda qui la mostra che trovi tutti i giorni al Grimaldello. Prossimamente faremo una iniziativa di presentazione con alcune persone che hanno vissuto in prima persona quei giorni di rabbia e rivolta.
TORTURA DEMOKRATIKOA. Iniziativa informativa: lotte e repressione in Euskal Herria
TORTURA DEMOKRATIKOA Iniziativa informativa: lotte e repressione in Euskal Herria (Paesi Baschi) Mostra e materiali informativi. Dibattito e Proiezione. Video presentazione Etxerat (organismo dei famigliari ed amici dei prigionieri politici baschi) Video "Intervista a Hodei" con la presentazione di uno dei realizzatori sulla situazione detentiva del prigioniero basco Hodei Ijurko, uscito recentemente da un isolamento …
Leggi tutto “TORTURA DEMOKRATIKOA. Iniziativa informativa: lotte e repressione in Euskal Herria”
primo maggio con rabbia
Per il secondo anno consecutivo Il grimaldello ha organizzato il primo maggio sui prati del peralto. Potremmo dire tante cose sul buon andamento della giornata; dalla buona partecipazione di persone (100 150 persone, non pochi quelli che diretti alla "soprastante festa di rifondazione hanno preferito fermarsi da noi) alla discussione del pomeriggio sulle trasformazioni dei …
Anteprima di “CONTRO HEIDEGGER”, prossima uscita delle autoproduzioni “IL SOTTOVOCE”
Stimolati dalla vicenda Wu Ming sull’utilità si smascherare alcune vedettes di questa putrida società dello spettacolo, vedettes che godono di una fortuna e di un credito non solo ingiustificati ma soprattutto dannosi per chi perde del tempo a cercarne di cogliere un valore positivo che non esiste, annunciamo l’uscita del prossimo opuscolo de Il Sottovoce: …
Leggi tutto “Anteprima di “CONTRO HEIDEGGER”, prossima uscita delle autoproduzioni “IL SOTTOVOCE””
WU MING CACCIATI DA GENOVA: UNA QUESTIONE NIENTE AFFATTO PERSONALE
Giovedì 11 febbraio, a Genova, era in programma presso il Laboratorio sociale Buridda la presentazione dell’ultimo romanzo dei Wu Ming, scrittori di successo ed ex-animatori del Luther Blissett Project. Qualche giorno prima della presentazione, sui muri del centro storico di Genova compare un falso volantino d’indizione della serata in cui si accenna in modo …
Leggi tutto “WU MING CACCIATI DA GENOVA: UNA QUESTIONE NIENTE AFFATTO PERSONALE”
ESERCITI NELLE STRADE. Alcune questioni riguardanti i militari nelle città e il rapporto NATO 2020
due incontri per il ciclo UN NOVEMBRE DI DILUVIO E RIVOLUZIONE
Noi siamo un’immagine del futuro. Sulla rivolta esplosa in Grecia nel dicembre 2008
Al Grimaldello, tutti i giorni, la mostra UN NOVEMBRE DI DILUVIO E RIVOLUZIONE
"Era un novembre di diluvio e rivoluzione. Cadeva orizzontale una pioggia d’acciaio e gli ombrelli di seta delle belle donne non servivano più a niente. Alcuni proiettili venivano a colpire le rose che esse portavano sul seno sinistro e le belle, senza una parola, si sdraiavano come obbedendo all’ordine di un amante invisibile" Mentre prosegue …
Leggi tutto “Al Grimaldello, tutti i giorni, la mostra UN NOVEMBRE DI DILUVIO E RIVOLUZIONE”
un novembre di diluvio e rivoluzione
PRIMO MAGGIO ANTICAPITALISTA: IL LAVORO NON SI FESTEGGIA, SI ABOLISCE
proiezione di ZEITGEIST ADDENDUM
INSURREZIONE O BARBARIE. Crisi, rivoluzione, reazione… La Germania degli anni Venti e i giorni nostri
Prossimamente, a maggio/giugno, al Grimaldello
proiezione de IL RAS DEL QUARTIERE
v:* {behavior:url(#default#VML);} o:* {behavior:url(#default#VML);} w:* {behavior:url(#default#VML);} .shape {behavior:url(#default#VML);} /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:”Tabella normale”; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:””; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:”Times New Roman”; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} v:* {behavior:url(#default#VML);} o:* {behavior:url(#default#VML);} w:* {behavior:url(#default#VML);} .shape {behavior:url(#default#VML);} /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:”Tabella normale”; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:””; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm …
proiezione di UOMINI E COBRA
per la rassegna "quattro film d’evasione" MERCOLEDì 15 APRILE, H. 21 (dalle ore 19 aperitivo di sottoscrizione) presso il GRIMALDELLO, in via della Maddalena 81r proiezione di UOMINI E COBRA USA, 1970 Regia: Joseph L. Mankiewicz. Con Kirk Douglas, John Randolph, Burgess Meredith, Alan Hale, Arthur O’Connell Il film è ambientato in Arizona nel 1883. …