Gora Gassama un’altra vittima dello sfruttamento!

Per non dimenticare Gora Gassama, bracciante agricolo investito e lasciato morire qualche giorno fa, il 18 dicembre, scorso nei pressi del porto di Gioia Tauro mentre tornava dal lavoro. Migrante morto in un incidente nel Reggino, sciopero e corteo dei braccianti La lettera: “Siamo stanchi di essere sfruttati e ammazzati dagli stessi che di giorno …

Strage del Rapido 904, o Strage del Treno di Natale

Riceviamo e pubblichiamo volentieri Avevamo appena concluso il nostro XV convegno organizzativo di Riv. Comunista, iniziato la mattina del 22 dicembre 1984, quando abbiamo appreso le prime notizie dell’attentato al rapido Napoli – Milano. Via via sono giunte le prime immagini televisive non è stato difficile capire la vastità del nuovo “macello” e matrice degli …

28 dicembre 1980 – La rivolta nel carcere di Trani

Il 28 dicembre 1980, alle ore 15,20 inizia la rivolta nel carcere speciale di Trani «12 dicembre 1980, è sera, ora di cena. Si cena presto in carcere, televisioni accese a tutto volume, a quell’ora quasi tutte sintonizzate sul telegiornale del terzo canale, quello delle 19.00. Improvvisamente un vociare sempre più intenso, un boato. Ci …

Comunicato dei lavoratori delle campagne dopo lo sciopero a S. Ferdinando

21/12/2020 Oggi i lavoratori della tendopoli di San Ferdinando e di tutta la piana di Gioia Tauro sono scesi in strada, scioperando, a seguito dell’omicidio, due giorni fa, del loro fratello senegalese Gora Gassama. In una manifestazione completamente spontanea e autorganizzata, oltre cinquecento persone hanno bloccato prima la statale su cui Gora è stato ucciso …

Rassegna stampa sulla strage nel carcere di Modena

RACCOLTA NOTIZIE E CRONISTORIA INCHIESTE CARCERI – 14 persone morte durante la rivolta – Lo Stato delle inchieste ufficiali: cronologia – Familiari, legali, associazioni – Testimonianze anonime di detenuti pubblicate sulla strage di Modena – Stato delle inchieste sui rivoltosi di marzo – Inchieste del 2020 per torture sui detenuti 14 PERSONE MORTE DURANTE LA …

Presidio per Vincenzo

siamo stati presenti martedì 15 settembre al presidio  convocato con questo testo CONTRO L’ESTRADIZIONE DI VINCENZO VECCHI CONTRO LO STATO D’EMERGENZA in occasione dell’udienza di Cassazione in Francia. Per mantenere vivo il filo della memoria della sommossa contro il G8, in solidarietà a tutti i compagni e le compagne in carcere e sotto processo. La …

Sentenza processo di Spezia per pestaggio secondini – Dichiarazione Paska

Ciao a tutte e tutti. Venerdì 18 dicembre c’è stata la sentenza del processo di Spezia per il pestaggio dei secondini. Ho letto prima una dichiarazione in aula (segue). Poi il pm ha chiesto la condanna di 1 anno e mezzo mesi, e successivamente ha discusso l’avvocato. Dopo poco più di un’ora è arrivata la …

sull’ultima udienza a Beppe Bruna

l’udienza si è svolta in modo leggermente migliore rispetto a quella precedente. La mancanza di traduzione non è stata determinata da un provvedimento ad hoc per Beppe, ma dal divieto, da parte del DAP, alle traduzioni straordinarie, sempre per via del COVID. Che, evidentemente, deve essere preso solo in carcere e non andando in tribunale. …

Esposto di 5 detenuti di Modena alla procura di Ancona

Riportiamo l’esposto fatto da 5 detenuti di Ascoli alla procura di Ancona. Sono i primi detenuti che denunciano pubblicamente, mettendoci la faccia, le torture e le uccisioni nel carcere di Modena ed Ascoli. Da venerdì 11/12 sono stati riportati a Modena, luogo in cui si trovano i loro massacratori. Alcuni avvocati di Bologna verranno nominati …

Aggiornamento covid in 41-bis Attanasio

Lettera di Alessio Attanasio in cui descrive la situazione di contagio da Covid nel 41-bis di Tolmezzo. “… Oggi ho telefonato all’avvocata e dunque già sai che sono positivo al covid19, siamo tutti positivi. È stata la cronaca di un contagio annunciato, avendo io segnalato e denunciato parecchie volte la volontà di diffondere il virus, …

Testimonianza sui prigionieri uccisi a marzo nel carcere di Modena

“Sono entrato in galera perché la polizia è venuta a fare un controllo e mi ha trovato senza documenti, mi hanno mandato in prigione. Da quando ero lì in carcere sono iniziati i problemi, una volta è successa una rissa io non centravo niente. Poi è venuta la polizia sono entrati e ci hanno picchiati …

1969 – 2020 : STRAGI DI STATO

Il 12 dicembre 1969, a Milano in Piazza Fontana, mani fasciste chiamate dallo Stato uccisero 17 persone ferendone 88. Questo fu il primo atto della cosiddetta “strategia della tensione” volta a far cessare, con il ter-rore, le forti mobilitazioni operaie e studentesche del periodo. Contemporaneamente tre ordigni esplosero a Roma (16 feriti) e un altro …

29 novembre: un brindisi per Tino

Il 29 novembre decorreva il terzo anniversario della morte del nostro compagno (Augusto) Tino Viel.  Lo abbiamo ricordato in tanti al Grimaldello. Proprio quest’anno, in cui avremmo voluto uscire con una piccola pubblicazione con la sbobinatura degli ultimi “racconti” di Tino, abbiamo dovuto rinviare  per i motivi conosciuti. Ci sarà occasione, però, per ripercorrere la …

Aggiornamenti Udienze

A Genova, dopo il presidio di sabato scorso che ha visto decine di compagne e compagni in solidarietà con i circa 300 anarchici ed anarchiche –  a processo in questo periodo con varie gravissime accuse – ed alla compagna anarchica genovese minacciata di sorveglianza speciale, si sono svolte, sempre in questa città, le udienze del …

Volantino in solidarietà con Juan distribuito a Treviso

Ciò che non combattiamo oggi lo pagheremo domani Basta una parola: “coprifuoco”. Che gli Stati spaccino come sanitaria una misura che storicamente ha sempre indicato l’occupazione militare di un territorio, ci dice chiaramente in che epoca siamo entrati. Quando si devono abbattere – come sta succedendo in Danimarca – 16 milioni di visoni e spostare …