NATASCIA IN SCIOPERO DELLA FAME DAL 16 GIUGNO

Da un video colloquio di questa mattina con una compagna, Natascia ha fatto sapere che il 16 giugno, di ritorno al carcere di Vigevano dopo l’udienza preliminare per il processo Scintilla in cui è imputata e che si è tenuta a Torino, le è stata misurata la temperatura e subito dopo è stata messa in una cella in isolamento. …

NATASCIA NUOVAMENTE TRASFERITA A S. MARIA CAPUA VETERE

La notte dopo la seconda e ultima udienza preliminare per il processo Scintilla che si è tenuta a Torino lo scorso 16 giugno, Natascia è stata nuovamente svegliata in piena notte nella sua cella del carcere di Vigevano e trasferita in un altro carcere. Lo ha scoperto la mattina del 17 giugno la compagna che si è presentata davanti …

Solidali Disfor occupato

Domenica 16 maggio, presso il dipartimento occupato di scienze della formazione (DISFOR), c’è stata l’assemblea conclusiva di questa rinvigorente esperienza collettiva durata un mese. Mese che ha visto studenti e studentesse autorganizzarsi, non soltanto per riattivare quel servizio pubblico pagato-non-erogato; ma, sopratutto, per promuovere assemblee iniziative incontri che andassero oltre lo stretto recinto accademico. In …

25 aprile: LIBERI TUTTE E TUTTI

nella giornata in cui si ricordava quella liberazione subito tradita da un antifascismo parolaio ed interclassista che, lungi dall’estirpare le radici del fascismo, ha foraggiato democratici padroni e formato democratici servi alcuni compagnx hanno salutato detenute nel carcere di PONTEDECIMO, segue volantino:

sgomberato chez jesoulx

Brutto risveglio questa mattina alla ex casa cantoniera di Oulx, divenuta, dopo l’occupazione del dicembre 2018, un rifugio autogestito per la gente in viaggio. All’alba polizia in antosommossa, digos, vigili del fuoco e Croce Rossa hanno circondato il rifugio. https://radioblackout.org/2021/03/sgomberato-chez-jesoulx/ https://www.facebook.com/Chez-JesOulx-Rifugio-Autogestito-362786637540072/videos/1917507261665769

18 marzo 1978: Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci (Iaio) assassinati

Anni di inchieste giudiziarie e indipendenti. Collegamenti con la destra eversiva e la malavita. Personaggi e organizzazioni che ricorrono frequentemente negli affari e misteri italiani: Massimo Carminati, la Banda della Magliana, i N.A.R. . L’assassinio di Fausto e Iaio è una storia che affonda le sue radici nelle leggi speciali, nella repressione dei movimenti e nel mercato dell’eroina dove, negli …

Dichiarazione di Dimitris Koufodinas che termina lo sciopero della fame

“La solidarietà è la condizione vitale che ci unisce nelle lotte. Ringrazio gli amici e i compagni che sono stati solidali. Ringrazio tutte le persone per il loro sostegno, che non è stato il sostegno ad una persona, ma ad un momento di lotta contro un potere disumano. Solidarietà e sostegno che hanno dimostrato che …

CARLO E ARAFAT LIBERI SUBITO!

STRISCIONATA IN PIAZZA DANTE (GENOVA) IN SOLIDARIETÀ AI COMPAGNI ARRESTATI! Gravissima operazione repressiva della questura di Piacenza contro operatori sindacali e iscritti al Si Cobas, accusati a vario titolo di aver preso parte al presidio di gennaio ai cancelli della Fedex-TNT e di aver resistito alle violente cariche dei reparti celere. 2 i compagni agli …

Londra: Sarah Everard rapita e assassinata da un poliziotto. Scontri con la polizia alla veglia.

Sarah Everard, 33 anni, era scomparsa mentre rincasava a piedi verso la sua casa di Brixton la sera del 3 marzo ed è stata ritrovata morta mercoledì 10 marzo a Ashford, nel Kent, a circa 78 chilometri dall’ultimo luogo nel quale era stata vista. Ad essere formalmente accusato per il suo rapimento ed omicidio è …

Roma 12 marzo 1977 – “Giorni che valgono anni”

Il 12 marzo 1977 a Roma parte da piazza dell’Essedra per percorrere via Nazionale uno dei cortei che segnerà i caratteri di quell’anno. Un corteo di centomila persone, di centomila compagni solca la città. Immediatamente il corteo si trova la strada sbarrata da un massiccio schieramento di polizia davanti a via Nazionale. Per evitare la …

Bologna 11 marzo 1977 – L’omicidio di Francesco Lorusso

Alle 10, assemblea di Comunione e Liberazione: circa 400 persone. Cinque compagni di Medicina, presentatisi all’entrata, vengono malmenati e scaraventati fuori dall’aula. La notizia si sparge nell’università e accorrono una trentina di compagni che vengono dapprima fronteggiati da un centinaio di squadristi ciellini. Scatta la provocazione preordinata: i ciellini si barricano all’interno dell’aula; uno di …

SABATO 6 MARZO. SECONDA GIORNATA INTERNAZIONALE DI SOLIDARIETÀ CON LO SCIOPERO DELLA FAME E DELLA SETE DI DIMITRI KOUFONTINAS

Alla fine dello scorso dicembre il governo greco ha approvato una riforma del sistema penitenziario nella quale, oltre ad altre misure peggiorative delle condizioni nelle carceri, si stabilisce che le persone condannate per terrorismo non possano accedere alle “prigioni agricole”, gli istituti più “aperti” cui accedono le persone detenute a lungo termine. L’approvazione di questa …