1917 – Risposta al Manifesto dei Sedici

Son quasi trascorsi due anni dall’inizio di questa terribile guerra, una guerra quale l’umanità non aveva mai sperimentato, cui si debbono milioni di tombe senza nome, milioni di storpi, milioni di vedove e di orfani. Beni per un valore di miliardi, prodotto di lunghi anni di umana fatica, sono stati gettati alle fiamme, inghiottiti da …

Presentazione libro di Mau – “Quelli erano i tempi”

Dalle lotte di fine anni Sessanta nei quartieri e nelle fabbriche alle bombe di Stato, dalla nascita del Collettivo Politico Metropolitano a quella delle Brigate Rosse, dal dibattito sulla lotta armata alle prime azioni, dall’”attacco al cuore dello Stato” all’arresto, il 27 maggio 1974. Una volta in carcere, l’inizio del processo di Torino alle BR, …

Sull’operazione “Sibilla”

Per rompere con lo sfruttamento e l’oppressione occorre che la dignità offesa e calpestata si trasformi in azione, perché crediamo fermamente che “libertà” non è affatto il diritto e il dovere di obbedire all’autorità, non è un’esistenza trascorsa in ginocchio. La libertà risiede – qui ed ora- nella sfida contro ogni potere, nel selvaggio desiderio …