E’ passato un anno dalla morte in carcere di 14 detenuti ammazzati per mano dello Stato durante le rivolte avvenute mentre ovunque si moriva per COVID E, NELLE GALERE, DETENUTI E DETENUTE – SENZA COLLOQUI CON I FAMILIARI, QUINDI SENZA PACCHI DI CIBO, E SENZA DISPOSITIVI DI PROTEZIONE – venivano infettati dagli agenti della Penitenziaria. …
Archivi dell'autore:grimaldello
Eni: verde come un cane
Cosa ci fanno gli esperti dell’Ente Nazionale Idrocarburi in cattedra a parlare di ambiente? E come è cambiato il modo in cui i grandi trafficanti di gas e petrolio si raccontano? Ascolta da https://radiocane.info/app/uploads/2021/03/verdecane_def.mp3
Dichiarazione imputati Operazione Renata
https://roundrobin.info/2021/02/operazione-renata-dichiarazione-degli-imputati/
Un mare di persone inonda il centro di Atene in solidarietà con Dimitris Koufondinas in sciopero della fame da 53 giorni
https://roundrobin.info/2021/03/un-mare-di-persone-inonda-il-centro-di-atene-in-solidarieta-con-dimitris-koufondinas-in-sciopero-della-fame-da-53-giorni/
27 febbraio / 8 marzo Presidi Carcere Marassi
8 marzo 2020 – marzo 2021 a ribadire Strage di Stato, solidali alle lotte
ambizioni nel deserto. Il Sahel come paradigma
https://radiocane.info/ambizioni-nel-deserto/?pk_campaign=newsletter
silenzio assordante. Roma: appello alla città
http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/silenzio-assordante/2021/02/appello-alla-citta-assemblea
Firenze: quando non si è più soli nella città.
Processo a chi scese in piazza a Firenze il 30 ottobre 2020 dopo l’annuncio governativo di nuove restrizioni anti-Covid https://radiocane.info/firenze-quando-non-si-e-piu-soli-nella-citta/?pk_campaign=newsletter
giornata internazionale in solidarietà con Dimitri Koufondinas
una delle iniziative in solidarietà con Dimitri che hanno anche visto qualche carichetta da parte della polizia….
testimonianza dal carcere di Busto Arsizio
Lettera di Enrik dal carcere di Busto Arsizio (11 febbraio 2021) Buongiorno a tutti voi Come prima cosa vorremmo ringraziarvi per la vostra lettera, ci ha tirato molto su di morale sapere che là fuori c’è qualcuno che ha molto a cuore le nostre condizioni e la nostra causa. Vorrei come prima cosa scusarmi in …
Sab. 27/2 Presidio Carcere Marassi
Si avvicina il triste anniversario dell’8 marzo, per ricordare e sostenere quelle giornate di lotta, in queste settimane siamo andati a volantinare durante gli orari dei colloqui ai familiari dei detenuti del carcere di Marassi. SABATO 27 H 15.00 ci sarà un presidio con microfono aperto, per chiunque voglia comunicare con i reclusi. Noi saremo …
8 febbraio 1943: Lepa Svetozara Radić partigiana jugoslava
Lepa Svetozara Radić è stata una partigiana e antifascista jugoslava di etnia serba bosniaca, membro dell’Esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia durante la seconda guerra mondiale insignita postuma dell’Ordine dell’Eroe popolare il 20 dicembre 1951, per il suo ruolo nel movimento di resistenza contro le potenze dell’Asse, diventando la persona più giovane a riceverlo all’epoca.
Non lasciamoli soli
settimana di presidi in solidarietà ai cinque detenuti che hanno denunciato la strage di Modena
1 FEBBRAIO 2021, FEDEX-TNT: violenza della polizia
https://www.facebook.com/piacenzasiribella/videos/164718958538098
Bruxelles dopo la morte di Ibrahima Barrie. Da Radiocane
https://radiocane.info/bruxelles-police-partout-justice-complice/?pk_campaign=newsletter
sulla rivolta di Treviso – Da “Campagne in lotta”
Forse ricorderete le rivolte che hanno attraversato un centro d’accoglienza a Treviso tra giugno ed agosto e i 4 arresti che ne sono seguiti. Ad oggi uno di loro non c’è più , Chaka, due sono ancora in carcere (a Treviso e Vicenza) e per un’altra persona è stata trovata un’abitazione a Treviso per i …
Leggi tutto “sulla rivolta di Treviso – Da “Campagne in lotta””
Controllare i lavoratori a distanza
“_Ci troviamo nel solco di una nuova frontiera Le vecchie leggi funzionano male, abbiamo bisogno di nuovi sistemi di tutela sia per i dipendenti sia per i lavoratori. Il lavoro da remoto può essere più produttivo, ma occorre disciplinarlo.[…]”_ In genere ciò che avviene negli USA arriva un po’ più tardi da noi ma, …
Non ci deve pagare nessuno, ma devono pagarla e basta
L’ emergenza sanitaria sta contribuendo a frammentare, nascondere e disintegrare i bisogni della classe. E’ sotto gli occhi di tutti noi che quella che governa la gestione dell’emergenza è la logica del profitto – non ultimo quello delle case farmaceutiche – che detta le regole delle chiusure e delle aperture delle nostre libertà. Il mantra, neanche tanto …
Leggi tutto “Non ci deve pagare nessuno, ma devono pagarla e basta”